venerdì 21 maggio 2010

L'immagine che rappresenta la valutazione del corso




Questa è l'immagine che rappresenta la valutazione del corso perchè mi ha aperto tante strade relative all'uso di Internet, soprattutto relativamente alla didattica. Mi riferisco, ad esempio, alla possibilità di realizzare una cronostoria di un'esperienza scolastica mediante l'uso di "Flickr". Altrettanto interessante ed utile è stato imparare a creare un blog, uno strumento valido per la condivisione di idee, progetti e valutazioni.

martedì 11 maggio 2010

Un altro sito utile per la didattica delle scienze


http://www.dnai.org/d/index.html

Ho scelto questo sito perchè ritengo che sia utile per l'insegnamento della biologia nelle scuola primarie in quanto le attività proposte sul sito stimolano molto i bambini alla curiosità soprattutto nell'attività degli scheletri in cui devono identificare se sono maschi o femmine, ma anche l'attività relativa al dna stimoerebbe molto i bambini alla curiosità rendendoli protagonisti del processo di insegnamento/ apprendimento stimolando in loro anche la metacognitività e anche la possibilità di imparare facendo(learning by doing).

Il mio sito preferito

http://www.disegnaremusica.it/index.html Questo è il mio sito preferito perchè è molto chiaro nella spiegazione dell'importanza della musica per tutti i bambini della scuola primaria anche per quelli con difficoltà di qualsiasi natura, anche per quelli di culture differenti perchè la musica è un linguaggio universale comprensibile da tutti , anzi potrebbe aiutare i bambini con difficoltà ad esprimersi meglio. Questo progetto organizzato in una scuola di Verona ha dato la possibilità a tutti i bambini di suonare negli spettacoli che sono stati organizzati non facendo alcuna distinzione.