
http://www.dnai.org/d/index.html
Ho scelto questo sito perchè ritengo che sia utile per l'insegnamento della biologia nelle scuola primarie in quanto le attività proposte sul sito stimolano molto i bambini alla curiosità soprattutto nell'attività degli scheletri in cui devono identificare se sono maschi o femmine, ma anche l'attività relativa al dna stimoerebbe molto i bambini alla curiosità rendendoli protagonisti del processo di insegnamento/ apprendimento stimolando in loro anche la metacognitività e anche la possibilità di imparare facendo(learning by doing).
Io ho segnalato questo sito perchè ritengo che sia molto valido per l'apprendimento della biologia , dal momento che coinvolge attivamente i bambini attraverso delle attività.In questo sito viene raccontato il mistero di una donna di nome Anna Anderson che riteneva di essere Anastasia Romanov . Nel 1991 sono stati ritrovati gli scheletri di questa famiglia morta durante la rivoluzione russa che sono risultati nove e mmancava quello di Anastasia Romanov. L'identificazione di ogni membro della famiglia Romanov è stato reso possibile attraverso alcuni elementi: denti del giudizio che di solito compaiono dopo i 20 anni , il bacino per l'identificazione del sesso. I bambini dopo queste precisazioni in un'attività prevista da questo sito dovranno capire loro se si tratta di un maschio o di una femmina. Secondo me questo è un modo alternativo e molto efficace pe r l'insegnamento delle scienze nella scuola primaria. In questo sito viene poi introdotto anche l'argomento del DNA (DIFFERENZA TRA DNA NUCLEARE E DNA MITOCONDRIALE) e dell'ereditarietà perchè a quanto pare le femmine della famiglia Romanov erano portartici dell'emofilia. Questo sito consente proprio di imparare facendo (learning by doing) e inoltre viene applicata anche la metodologia del web quest, poichè i bambini dovranno risponedere ad alcune domande relative alla famiglia Romanov ricercando informazioni sul web.
RispondiElimina